Info
Nickname: | evehole |
Country: |
Italy ![]() |
City: | Rome |
Status: | Active |
Tribe: | Rock |
Description
evehole
EVEHOLE
Luigi di Pellegrino ( Roma): DRUMS
Francy Bruno ( Roma ): BASS Nat Ridente ( U.S.A. ): VOCAL, GUITAR
L’hard rock più scarno e duro degli anni ’70, senza disdegnare alcuni accenti punk, ma soprattutto l’epoca grunge di Nirvana, Alice in Chains e Mudhoney, costituisce il principale background musicale della band, la cui alchimia si basa proprio sulla compattezza e sulla “semplicità” dei pezzi, che per la loro immediatezza melodica sono sintomo di una scrittura musicale che crede ancora nel valore intimo e creativo dell’arte come ispirazione pura e non come frutto di tecnicismi inutili e di costruzioni sonore elaborate a tavolino o pasticciate con l’ idea che il valore prim...
Show everything
Luigi di Pellegrino ( Roma): DRUMS
Francy Bruno ( Roma ): BASS Nat Ridente ( U.S.A. ): VOCAL, GUITAR
L’hard rock più scarno e duro degli anni ’70, senza disdegnare alcuni accenti punk, ma soprattutto l’epoca grunge di Nirvana, Alice in Chains e Mudhoney, costituisce il principale background musicale della band, la cui alchimia si basa proprio sulla compattezza e sulla “semplicità” dei pezzi, che per la loro immediatezza melodica sono sintomo di una scrittura musicale che crede ancora nel valore intimo e creativo dell’arte come ispirazione pura e non come frutto di tecnicismi inutili e di costruzioni sonore elaborate a tavolino o pasticciate con l’ idea che il valore prim...
Show everything
EVEHOLE
Luigi di Pellegrino ( Roma): DRUMS
Francy Bruno ( Roma ): BASS Nat Ridente ( U.S.A. ): VOCAL, GUITAR
L’hard rock più scarno e duro degli anni ’70, senza disdegnare alcuni accenti punk, ma soprattutto l’epoca grunge di Nirvana, Alice in Chains e Mudhoney, costituisce il principale background musicale della band, la cui alchimia si basa proprio sulla compattezza e sulla “semplicità” dei pezzi, che per la loro immediatezza melodica sono sintomo di una scrittura musicale che crede ancora nel valore intimo e creativo dell’arte come ispirazione pura e non come frutto di tecnicismi inutili e di costruzioni sonore elaborate a tavolino o pasticciate con l’ idea che il valore primario della musica di oggi, sia quello di fare qualcosa di nuovo, a tutti i costi, mixando tra loro i generi più improbabili in terribili calderoni computerizzati.
Il nostro eroe è ancora un tizio al quale la vita ha magari negato tante cose, ma che ha la sua musica e la sua arte...”
Gli Evehole hanno dato alle stampe il loro primo cd autoprodotto registrato ai Walla Walla studio di Roma da Roberto Cosimi, inoltre hanno suonato nei principali locali della capitale (Jailbreak, Zoobar,Sinister Noise). Nel 2010 sono stati inseriti con Garland's House nella compilation dell'etichetta Terre Sommerse,come finalisti per il Giuliano Rock festival (LT).
Show intro only
Luigi di Pellegrino ( Roma): DRUMS
Francy Bruno ( Roma ): BASS Nat Ridente ( U.S.A. ): VOCAL, GUITAR
L’hard rock più scarno e duro degli anni ’70, senza disdegnare alcuni accenti punk, ma soprattutto l’epoca grunge di Nirvana, Alice in Chains e Mudhoney, costituisce il principale background musicale della band, la cui alchimia si basa proprio sulla compattezza e sulla “semplicità” dei pezzi, che per la loro immediatezza melodica sono sintomo di una scrittura musicale che crede ancora nel valore intimo e creativo dell’arte come ispirazione pura e non come frutto di tecnicismi inutili e di costruzioni sonore elaborate a tavolino o pasticciate con l’ idea che il valore primario della musica di oggi, sia quello di fare qualcosa di nuovo, a tutti i costi, mixando tra loro i generi più improbabili in terribili calderoni computerizzati.
Il nostro eroe è ancora un tizio al quale la vita ha magari negato tante cose, ma che ha la sua musica e la sua arte...”
Gli Evehole hanno dato alle stampe il loro primo cd autoprodotto registrato ai Walla Walla studio di Roma da Roberto Cosimi, inoltre hanno suonato nei principali locali della capitale (Jailbreak, Zoobar,Sinister Noise). Nel 2010 sono stati inseriti con Garland's House nella compilation dell'etichetta Terre Sommerse,come finalisti per il Giuliano Rock festival (LT).
Show intro only